Alla richiesta del Card. Pizzardo, Vescovo della Diocesi di Albano, i Fondatori Mons. Domenico Dottarelli e Maria Bordoni, il 23 gennaio 1950 inviano ad Ardea nella parrocchia San Pietro Apostolo alcune sorelle per formare una nuova Comunità, denominata “Stella Maris”.
Maria Bordoni e le Sorelle impiegavano tutto il tempo e le loro capacità per il bene della anime attraverso la formazione cristiana delle famiglie – specialmente dei bambini - insieme a quella umanitaria e sociale.
La Fondatrice restò sui primi sei mesi. Le Sorelle continuarono la missione e apostolato; ebbero un notevole appoggio nella persona di Don Aldo Zamponi, prima Vicario e poi Parroco, figura ammirevole di sacerdote dedito pienamente alla missione pastorale. La popolazione di Ardea rispondeva con generosità alle iniziative che tendevano a rianimare la vita cristiana e sociale di Ardea. Si diede poi inizio alla scuola materna.
Dopo alcuni mesi di assenza il 29 novembre 2015, accogliendo la richiesta dell’attuale parroco Don Aldo Anfuso, approvata dal Vescovo di Albano Mons. Marcello Semeraro, le Sorelle ripresero il loro apostolato parrocchiale: catechesi dei bambini per la Prima Comunione, Cresima per ragazzi e adulti, l’oratorio, visita agli anziani e malati. Aiutando a vivere meglio i tempi forti dell'anno liturgico e diverse altre iniziative.
Tale esperienza, sin dagli inizi, è incentrata in Cristo Sommo Sacerdote e affidata alla protezione e guida materna della Vergine Maria, affinché tutto l’apostolato sia per la lode di Dio e il bene di tutte le persone di questa bella e amata parrocchia dedicata all’apostolo San Pietro.
https://www.operamaterdei.it/pubblicazioni/itemlist/tag/parrocchia%20san%20pietro#sigProId4839d36b61